Verona che cambia
Venerdì 10 novembre, al pomeriggio, presso la sala Lucchi, la lista politica “In Comune per Verona”, ha organizzato un interessante[…]
Continua a leggereVenerdì 10 novembre, al pomeriggio, presso la sala Lucchi, la lista politica “In Comune per Verona”, ha organizzato un interessante[…]
Continua a leggereE’ la domanda che pone l’arch. Luciano Cenna nella lettera all’Arena pubblicata il 5 novembre scorso e che anche molti[…]
Continua a leggereLa Fondazione Cariverona, ha annunciato di avere acquisito una partecipazione di minoranza, pari allo 0,9%, del capitale di Nem, società[…]
Continua a leggereNel 1922, il movimento fascista, aumentò notevolmente il numero dei suoi militanti in Italia ed anche a Verona. Il quotidiano[…]
Continua a leggereGli Alberi di Giuda tagliati alla stazione di porta Nuova Il 20 ottobre su invito dell’Assessore alle strade e giardini[…]
Continua a leggereQuale futuro per Verona: città della storia, della cultura, dell’arte? Oppure della logistica, dei traffici, degli affari?… Conoscere il passato,[…]
Continua a leggereIn Italia, nel 1922, il movimento fascista iniziò a raccogliere il consenso della popolazione, aumentando notevolmente il numero dei suoi[…]
Continua a leggereNon intendo assolutamente intervenire nella discussione sulla nascita dello stato d’Israele, sulle responsabilità dell’occidente, sulle guerre arabe israeliane, sulle tristi[…]
Continua a leggereNel 2015, con altri amici, ho fondato l’Osservatorio Territoriale Verona Polis. Un Osservatorio indipendente e autonomo sia dai partiti politici[…]
Continua a leggere